Credito d’imposta energia e gas: come accedere all’agevolazione
Con la circolare n. 13 del 13 maggio 2022, l’Agenzia delle entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito ai requisiti necessari per la fruizione dei crediti d’imposta ricono
LOMBARDIA: efficientamento energetico delle PMI artigiane
Con il bando “Investimenti per la ripresa 2022”, la Regione Lombardia mira a sostenere gli interventi di efficientamento energetico delle micro e piccole imprese artigiane lomb
MARCHE: incentivi per la transizione tecnologica e digitale
Il Bando POR FESR è la misura introdotta dalla Regione Marche per sostenere la competitività, anche a livello internazionale, delle PMI marchigiane, favorendo l’adozione di sol
BENI IMMATERIALI 4.0: benefici al 50%
Con la Legge di Bilancio 2017 (Legge 11 dicembre 2016 n. 232) si è introdotto per la prima volta in Italia il Piano Industria 4.0, un ampio programma di interventi in grado di fav
Tutti i dettagli sul Fondo per le imprese creative
Il Fondo per piccole e medie imprese creative nasce per incentivare gli investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e contenuti m
SIMEST 394: sostegno alle PMI colpite dalla crisi Ucraina
Le difficoltà generate dalla crisi in Ucraina hanno portato il Governo a intervenire, attraverso SIMEST, per sostenere le imprese italiane esportatrici nei paesi coinvolti dal con
Lombardia: contributi a fondo perduto per l’economia circolare
Con un plafond di 4 milioni di euro, potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 120.000 euro le micro e PMI lombarde che favoriscono la transizione verso un model
REGIONE LOMBARDIA: 64mln per l’Efficientamento Energetico
Per far fronte all’aumento dei costi energetici, la Regione Lombardia interviene direttamente con un nuovo pacchetto economico da 64mln di euro, finalizzato a sostenere investime
Finage Tech si racconta sul Giornale di Brescia
All’interno dello speciale transizione digitale 4.0 del 25 maggio, Finage Tech racconta la propria mission in un contesto storico sempre più focalizzato su una transizione rivol