Processo di transizione ecologica per garantire uno sviluppo sociale sostenibile

Uno fra gli obiettivi principali del PNRR è quello di sviluppare una maggior consapevolezza e sensibilità verso l’ambiente in cui viviamo, anche favorendo quel processo di transizione ecologica in grado di garantire uno sviluppo sociale sostenibile. Per incentivare ad abbracciare questa sfida, il MITE (Ministero della Transizione Ecologica) ha pubblicato, tramite Invitalia, una procedura d’appalto … Leggi tutto

Bando MISE per innovazione e sostenibilità

Il 2 aprile 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, che stanzia circa 678mln di euro a sostegno degli investimenti in progetti innovativi e sostenibili delle Micro, Piccole e Medie Imprese, per favorire la trasformazione tecnologica e digitale, la transizione verso il paradigma dell’economia circolare e una maggiore … Leggi tutto

R&S: al via l’11 maggio i nuovi “Accordi per l’Innovazione”

Diventano operativi i nuovi Accordi per l’innovazione del MISE per sostenere, attraverso contributi e finanziamenti agevolati, le imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale. Si tratta di una misura importante, che può contare su una dotazione di 1MLD di euro prevista da PNRR, volta promuovere la capacità d’innovazione, la realizzazione di nuovi prodotti e … Leggi tutto

Fondo 394: sostegno alle PMI colpite dalla crisi in Ucraina

Come abbiamo anticipato nella news dedicata SACE – SIMEST: Fondo 394 per l’Internazionalizzazione delle PMI, il Fondo 394 ha subito nell’ultimo anno notevoli modifiche, soprattutto con l’inserimento di nuove linee di finanziamento a supporto dei processi di internazionalizzazione, di transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane. In questo momento storico di estrema incertezza, causata dal conflitto … Leggi tutto

Prorogato il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0, design e innovazione estetica. Ma come cambiano le percentuali del beneficio e la durata? La legge di Bilancio 2022 ha apportato alcune modifiche alla principale agevolazione nazionale in materia di ricerca, sviluppo e innovazione. Il comma 45, … Leggi tutto

Sul fronte incentivi alle imprese, il Piano contempla numerose misure di sostegno e di rilancio. Analizziamo i principali strumenti previsti per il 2022. Viviamo un momento cruciale per la messa in atto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: insieme alle riforme necessarie per ricevere i fondi del Next Generation EU, molte risorse saranno destinate … Leggi tutto

DOTAZIONE Euro 480 milioni ANNI DI VALIDITÀ Fino al 31 maggio 2022 PROGETTI FINANZIABILI Transizione digitale ed ecologica; sviluppo del commercio elettronico; partecipazione a fiere e mostre OBIETTIVI L’obiettivo del Fondo è di garantire nuove linee di finanziamento a supporto dei processi di internazionalizzazione e di transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane __________________________________________ I … Leggi tutto

DOTAZIONEEuro 160 milioniANNI DI VALIDITÀPresentazione delle domande a partire dal 19 maggioPROGETTI FINANZIABILIAvvio dell’attività, investimenti, rafforzamento e consolidamento della struttura finanziaria e patrimoniale delle imprese femminili; programmi e iniziative per la diffusione di cultura imprenditoriale tra le donneOBIETTIVIL’obiettivo è di incentivare l’avvio, lo sviluppo ed il consolidamento delle attività imprenditoriali a prevalente partecipazione femminile con … Leggi tutto

La misura si pone l’obiettivo di sostenere la competitività delle imprese stimolando gli investimenti in Design e ideazione estetica sostenuti nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019 Le attività ammissibili all’agevolazione Rientrano le attività realizzate da imprese operanti nel settore:  della moda calzaturiero dell’occhialeria orafo del mobile e dell’arredo … Leggi tutto