Che cos’è Patent Box
Consiste in una maggiorazione ai fini fiscali (IRPEF/IRES e IRAP) del 110% di determinati costi di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design per beni immateriali che abbiano ottenuto forme di privativa industriale.
Beni immateriali soggetti a privative industriali:
- software protetti da copyright
- brevetti industriali
- disegni e modelli
Soggetti beneficiari
Possono accedere all‘agevolazione tutti i titolari di reddito d‘impresa che siano proprietari del diritto allo sfruttamento economico dei beni immateriali sia direttamente sia indirettamente.
Come funziona
È possibile ottenere la deduzione fiscale del 110% delle attività di ricerca e sviluppo (e mantenimento) legate a beni immateriali svolte dall’impresa richiedente o conferite in outsourcing. Tra queste attività rientrano quelle di:
- ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
- innovazione tecnologica
- design e ideazione estetica
- ideazione e realizzazione del software
- tutela legale dei diritti sui beni immateriali
Sono considerate attività rilevanti anche quelle che il soggetto investitore svolge tramite contratti di ricerca stipulati con università, enti di ricerca, organismi equiparati e società terze purché si tratti di attività coordinate dall’investitore stesso.
Spese agevolabili
Le spese a cui può essere applicata la deduzione fiscale sono:
- spese del personale (indipendentemente dall’inquadramento) per lo svolgimento delle attività rilevanti
- quote di ammortamento e quote capitale dei canoni di locazione finanziaria, canoni di locazione operativa e altre spese relative ai beni mobili strumentali e ai beni immateriali utilizzati nello svolgimento delle attività rilevanti
- spese per servizi di consulenza e simili effettuate esclusivamente per le attività rilevanti
- spese per materiali, forniture e altri prodotti analoghi impiegati nelle attività rilevanti
- spese per l’ottenimento della privativa industriale e spese connesse al suo mantenimento, rinnovo a scadenza, protezione, anche in forma associata, prevenzione della contraffazione e gestione dei contenziosi finalizzati alla sua tutela
Vantaggi
- risparmio fiscale IRES (circa il 31%) o IRPEF, e IRAP
- penalty protection in caso di documentazione idonea
- meccanismo di recapture ottennale delle spese nell’anno dell’ottenimento della privativa industriale per titoli di privativa industriale ottenuti a partire dal 2021
- nessun limite e massimale delle spese agevolabili
- cumulabitlità con credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
- è possibile applicare la stessa maggiorazione per i costi sostenuti nei 5 anni successivi alla definizione dell’opzione Patent Box per i beni immateriali considerati