A seguito dell’alluvione che ha devastato la Toscana nei giorni scorsi, stanno per essere comunicate delle misure a supporto delle imprese esportatrici toscane per far fronte all’emergenza e alla conseguente perdita del fatturato. Nei giorni scorsi il ministro Tajani in visita a Prato, una delle province più colpite, ha annunciato 100 milioni a fondo perduto per le aziende che esportano e hanno il 3% di export nel fatturato, più altri 200 milioni di prestiti agevolati in aggiunta, con moratoria per le rate dei prestiti Sace. Fondi che, ha detto Tajani, “potranno essere dati già entro la fine di questo mese”.
Impegno straordinario di Simest al fianco delle aziende danneggiate dal maltempo, come successo anche per le aziende colpite lo scorso maggio in Emilia Romagna e Marche.
Quali saranno le misure messe in campo dal nostro governo a sostegno delle imprese esportatrici colpite dall’alluvione?
Ecco alcune misure che verranno attivate per le imprese del territorio toscano:
- attivare con tempestività un fondo SIMEST con un importo minimo di 100 milioni di euro: l’iniziativa mira a supportare le imprese colpite e a riparare i danni inflitti alla produzione destinata a soddisfare gli ordini internazionali;
- con l’obiettivo di fornire un sollievo immediato, si istituirà una moratoria di massimo 12 mesi per i pagamenti relativi alla restituzione delle rate dei finanziamenti garantiti da SACE. In particolare, tale moratoria sarà in vigore fino al 31/12/2024, con la possibilità di sospensione per un periodo compreso tra 6 e 12 mesi. La richiesta di sospensione potrà essere avanzata una sola volta e comporterà un prolungamento della durata residua del mutuo equivalente al periodo di sospensione richiesto. Gli interessati avranno la facoltà di optare per la sospensione dell’intera rata o solo della quota;
- moratoria pagamenti per rate finanziamenti erogati da Simest.
- Si procederà con l’istituzione di un canale di agevolazione presso l’ICE per agevolare la partecipazione delle aziende colpite dall’alluvione in Toscana a fiere internazionali.
Siamo in attesa, entro fine mese, delle comunicazioni ufficiali che daranno indicazioni più precise sulle linee guida per la presentazione delle domande di ristori per le Imprese Toscane.
Tutto il gruppo Change Capital si mette a disposizione delle aziende del territorio della Toscana per fornire qualsiasi tipo di informazione alle imprese colpite dall’alluvione.
Non esitare a contattarci, saremo a disposizione delle imprese per informare tempestivamente sugli aggiornamenti relativi a contributi e agevolazioni per far fronte all’emergenza.